La ragione di questo sito è quella di mettere in rete sia gli Appunti delle Lezioni di Fisica 2, tenute dal 1992 al 2000 agli studenti del Corso di laurea in Scienze della Terra dell’Università di Firenze, come pure quelli relativi al Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare e al Corso di Complementi di Fisica Nucleare e Subnucleare agli studenti del Corso di laurea magistrale in Fisica e Astronomia. Dalle note dei Corsi agli studenti di Fisica, vorrei poi estrarre alcuni volumi specifici, di argomenti il più possibile omogenei.

Il Corso di Fisica II per gli studenti di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, tenuto dal 1992 al 2000, prevedeva di trattare sia l’Idrostatica che l’Idrodinamica che, solitamente, fanno parte del Corso di Fisica 1. Il motivo è che, per ragioni di propedeuticità, nel Corso di Fisica I occorreva si parlasse di Ottica che, invece, fa tipicamente parte del Corso di Fisica 2. A compensazione fu deciso che, nel Corso di Fisica 2, si parlasse di Idrostatica e Idrodinamica prima degli argomenti tipici dell’Elettromagnetismo.

Negli anni dal 2002 al 2018 ho tenuto i Corsi di Fisica Subnucleare e Complementi di Fisica Subnucleare.
Naturalmente il programma è cambiato negli anni: le note relative a questi due Corsi, tenuti nell’anno accademico 2017-2018 (ultimo anno di insegnamento prima della pensione), sono quelle indicate qui di seguito:
- Appunti di Fisica Subnucleare, A.A. 2017-18
- Complementi di Fisica Subnucleare, A.A. 2017-18
Nella pagina CV è riportato il Curriculum Vitae e l’elenco delle pubblicazioni aggiornato.
Nella pagina Fisica Moderna si trovano linkati i sette volumi che raccolgono le note dei Corsi di Fisica tenuti agli studenti del Corso di laurea in Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze.
Nella pagina NYU sono riportate le 26 lezioni di Introduzione alla Meccanica Quantistica, tenute agli studenti della New York University di Firenze nell’autunno del 2019.
Nella pagina Note e Seminari sono riportati alcuni seminari e note di un qualche interesse.
Nella pagina Varie sono riportati esercizi e considerazioni varie di Fisica o Matematica.
e-mail: posta@iacopini48.eu